Salta il contenuto
  • Ricerca su mappa
  • Newsletter nuovi itinerari
  • Album fotografico
  • Itinerari-mtb.it
    • Il Team e la divisa
    • Diamo i numeri !
    • La Stampa scrive che …..
    • Gioca con Itinerari-mtb
    • Note legali
    • EU Cookie Law & GDPR – Cookie e Privacy Policy di Itinerari-mtb.it
  • Elenco percorsi
    • Äbnimatt
    • Ai Piani del Nivolet nel Parco del Gran Paradiso
    • Al cospetto del Cervino dal Colle di Fontana Fredda
    • Al cospetto dell’Aletsch nella valle di Goms
    • Aletsch Arena
    • Alla scoperta della Val d’Esino
    • Alle origini del Rodano: Grimselpass e Furkapass
    • Alp Anarosa
    • Alpe Cortevecchio
    • Alpe Deccia
    • Alpe della Costa in Valle d’Arbedo
    • Alpe di Bovarina
    • Alpe di Carì
    • Alpe di Chiera in Val Leventina
    • Alpe di Gesero
    • Alpe di Mera dall’Alta Valsessera
    • Alpe di Neggia – Passo della Forcora
    • Alpe Foppascia
    • Alpe Gigiai
    • Alpe Giumello
    • Alpe Pescia
    • Alpe Piane di Cervarolo
    • Alpe Piota
    • Alpe Sacchi
    • Alpe Thoules
    • Alpe Tour
    • Alpe Veglia
    • Alpeggi del Sassariente
    • Alpeggi della Colma di Mombarone
    • Alpeggi di Simplon Dorf
    • Alpeggi e laghi nella Valle Devero
    • Alta Valsessera
    • Alta valle Morobbia
    • Alta Via dei Monti Liguri: Piani Di Praglia – Passo del Turchino
    • Alto Malcantone: Alpe di Torricella – Alpe di Agra
    • Alto Vergante
    • Andermatt – Maighelspass
    • Anello Colle della Rho – Colle di Valle Stretta
    • Anello dei monti della Val Curone
    • Anello del Campo dei Fiori
    • Anello del Fraiteve
    • Anello del Monte Arbostora – Alpe Vicania, San Grato
    • Anello del Monte del Falò percorrendo la dorsale dell’Alto Vergante
    • Anello del Mottarone
    • Anello del Parco del Serio
    • Anello del vallone di Vertosan
    • Anello della Becca France
    • Anello della dorsale italo-svizzera tra Generoso e Bisbino
    • Anello della Val Colla
    • Anello della Valsesia, Monte Briasco – Monte Avigno
    • Ascona: Rasa – Centovalli
    • Belalp, balcone delle meraviglie alpine
    • Brig – Rosswald, sulle tracce della Simplonrace
    • Campo dei Fiori – Forte di Orino – discesa sentiero 2-302
    • Campo dei Fiori – Forte di Orino – discesa sentiero 13-313
    • Canavese MTB – Monte Calvo e Monti Pelati
    • Capanna Mara – Dorsale lariana
    • Cervinia – Cime Bianche
    • Ciclabile in quota della Valsesia
    • Cima Ciantiplagna
    • Cima di Medeglia
    • Cima di Morissolo
    • Col de Granon, Porte de Cristol e Col de Buffére
    • Col Leynir – Nel Parco Nazionale del Gran Paradiso
    • Colle del Moncenisio – Colle di Sollieres
    • Colle del Sommeiller
    • Colle Palasina
    • Colline del Monferrato
    • Colma di Craveggia – Alpe Blitz
    • Contado del Seprio: interreg parte alta da Gaggiolo
    • Corona dei Pinci
    • Domobianca
    • Fort de Lenlon, Fort de Olive e Col du Granon
    • Forte dello Chaberton – La fortezza più alta d’Europa
    • Forte Jafferau
    • Galmihornhütte
    • Gämschfax
    • Gattinara – Serravalle Sesia
    • Gebidumpass
    • Giro attorno ad Asti
    • Giro degli alpeggi in alta Val d’Ayas
    • Giro del basso Malcantone
    • Giro del Monte Boglia – Monte Brè, Alpe Bolla, Alpe Boglia
    • Giro della Val Gandino
    • Gornergrat, valle di Zermatt
    • Grande anello della Val d’Intelvi
    • Granfondo dei longobardi
    • Granfondo del Bramaterra – edizione 2017
    • Granfondo Serra d’Ivrea
    • Hohtenn-Brig lungo la rampa sud del Lötschberg
    • In Val di Carassino ai piedi dell’Adula
    • La Conca verde del Lago Maggiore
    • La Thuile, Colle Belvedere
    • La Thuile, Val Chavanne – Val Veny
    • La Via dei Saraceni
    • Laghi del Gorzente – Piani di Praglia
    • Laghi di Champlong
    • Lago del Naret
    • Lago di Cignana
    • Lago di Colina
    • Lago d’Orta sponda occidentale
    • Lago Tremorgio
    • Lago Tzan
    • Lai da Vons – Nel Parco Naturale Beverin
    • Le antiche vie del Sempione: Furggupass, Simplonpass e Stockalperweg
    • Le montagne fortificate: Monte Orsa e Monte Pravello
    • Leukerbad TorrentTrail
    • Locarno, Alpe Cardada e Monte Cimetta
    • Lötschental
    • Lucomagno
    • Lugano, Monte Arbostora
    • Madonna del Cotolivier – Lago Desertes
    • Matterhorn Paradise: Trockener Steg
    • Monginevro, tour dello Janus
    • Monte Bar – San Lucio – Val Colla
    • Monte Bisbino
    • Monte Boletto e Monte Bolettone
    • Monte Breithorn
    • Monte Cornizzolo
    • Monte del Falò
    • Monte Galbiga, di Tremezzo e Crocione da Pigra
    • Monte Galbiga, di Tremezzo e Crocione da Porlezza
    • Monte Gazzirola – salita dalla Val Cavargna
    • Monte Gazzirola – salita dalla Val Colla
    • Monte Generoso
    • Monte Gradiccioli
    • Monte Legnoncino
    • Monte Lema
    • Monte Martica
    • Monte Mottarone – Discesa Tre alberi
    • Monte Mottarone: Stresa – Arona
    • Monte Nudo e Monte San Martino
    • Monte Paglione
    • Monte Piambello – Sasso paradiso
    • Monte Pian Nave
    • Monte San Genesio
    • Monte Sette Termini – Monte La Nave
    • Monte Tamaro
    • Monte Todun
    • Monte Zeda
    • Monti della Luna
    • Moosalp, al cospetto dei 4.000
    • Moosalp Panorama Tour
    • Nanztal
    • Nara – Pùscett
    • Nel Parco del Monte Fenera
    • Nel Parco della Grigna Settentrionale: Pialeral – San Calimero
    • Nel Parco delle Capanne di Marcarolo: Monte Pracaban e laghi del Gorzente
    • Nel Parco delle Cinque vette
    • Nella Riserva naturale del Sacro Monte della S.S. Trinità di Ghiffa
    • Nella savana del Biellese: la baraggia di Candelo e Benna
    • Nelle terre dell’Erbaluce
    • Oberaarsee
    • Oltrepo Pavese – Lago Trebecco
    • Omegna – Alpe Camasca – Alpe Sacchi
    • Passo Cantonill in Val di Blenio
    • Passo del Lucomagno
    • Passo del Monscera
    • Passo della Mulattiera
    • Passo Invergneux
    • Passo San Jorio
    • Piancavallo – Val grande – Rifugio Pian Vadà
    • Piandanazzo
    • Piani di Artavaggio – Piani di Bobbio
    • Riale – Passo del Gries
    • Rifugio Grand Tournalin
    • Rifugio Mont Fallère
    • Rive rosse
    • Rive Rosse – Anello del Lago di Ravasanella
    • Saflischpass
    • Salita all’Alpe Pizzo dalla Val Sorba
    • San Bernardino
    • San Gottardo da Airolo
    • Serra d’Ivrea: Viverone – Andrate
    • Simplon – Panoramaweg, Rundweg Bergalpe e Stockalperweg
    • Strada dell’Assietta
    • Sulle colline di Ovada e Rossiglione
    • Sulle Rive Rosse nel regno del Bramaterra
    • Suvretta Loop
    • Tour dei tre Rifugi della Val Ferret
    • Tour della Valle Malvaglia
    • Tour delle fortificazioni del Moncenisio
    • Tour dello Zerbion
    • Tracciolino Val Codera
    • Traversata bassa della Grigna meridionale
    • Traversata Cogne – Champorcher
    • Traversata Colma di Craveggia – Piana di Vigezzo
    • Traversata degli alpeggi sotto il Monte Cistella
    • Traversata della Val Bedretto
    • Traversata dorsale occidentale triangolo lariano
    • Traversata Valsassina Val Taleggio
    • Tre Cime del Monte di Brianza
    • Triangolo Lariano, sulla vetta del San Primo
    • Unners Sänntum
    • Val Bedretto – La strada degli Alpi
    • Val Onsernone, la Via delle Vose
    • Val Piora, Lago Ritom – Passo del Lucomagno
    • Val Veddasca
    • Valle di St. Barthélemy, giro del Monte Morion
    • Valle di St. Barthélemy, Rifugio Magià
    • Valcavargna, Pizzo di Gino
    • Varneralp
    • Via del sale da Limone Piemonte
    • Vigneti, spighe e casali nel Monferrato Casalese
  • Itinerari MTB Parchi
    • MTB Parco del Ticino
    • MTB Parco R.T.O.
    • MTB Parco regionale Campo dei Fiori
    • MTB nel Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate
    • MTB nel territorio del Lago Maggiore
    • Area Gare: Circuito dei Parchi

Foto Alpe Piota

Ritorna all’album delle foto
Nei dintorni di Chironico
Nei dintorni di Gribbio
Panorama da Gribbio
Le baite di Segin
Gli alpeggi sovrastanti Segin/Gribbio e sullo sfondo i rilievi che delimitano la Leventina dalla valle di Nara
Gli alpeggi sovrastanti Segin/Gribbio
Gli alpeggi sovrastanti Segin/Gribbio e sullo sfondo i rilievi che delimitano la Leventina dalla valle di Nara
Gli alpeggi sovrastanti Segin/Gribbio e sullo sfondo i rilievi che delimitano la Leventina dalla valle di Nara
Motto Crostel e Pizzo di Nara visti dagli alpeggi sovrastanti Segin/Gribbio
Colori autunnali salendo all'Alpe Piota
Colori autunnali salendo all'Alpe Piota
Salita all'Alpe Piota
Salita all'Alpe Piota
Salita all'Alpe Piota, panorama sul Pizzo Campolungo e sul Pizzo Forno innevati
Salita all'Alpe Piota
Salita all'Alpe Piota
Salita all'Alpe Piota, colori autunnali
Alpe Piota, colori autunnali
Alpe Piotta - sullo sfondo il Pizzo Campo Tencia ed il Pizzo Campolungo
Alpe Piota
Alpe Piota
Alpe Piota
Alpe Piota
Arrivo all'Alpe Piota
Alpe Piota
Alpe Piota, colori autunnali
Alpe Piota, panorama sul Pizzo Campolungo e sul Pizzo Campo Tencia innevati
Pizzo Campo Tencia
Pizzo Campo Tencia, particolare
Panorama dall'Alpe Piota sulla catena montuosa tra il Pizzo Campo Tencia ed il Pizzo Campolungo
Pizzo del Lambro - enorme frana
Arrivo ai Prati di Gera al termine della discesa dall'Alpe Piota
Prati di Gera
Prati di Gera
Prati di Gera - torrente Piumogna
Piumogna
Piumogna
Val Piumogna, in direzione di Dalpe
Val Piumogna, in direzione di Dalpe
Alle porte di Dalpe
Alle porte di Dalpe
Ritorna all’album delle foto

I commenti sono chiusi

  • Pagine più visitate ultime 48 ore

    • Mappa degli itinerari
    • Itinerari MTB nel Parco del Ticino
    • Rive rosse
    • Via del sale da Limone Piemonte
    • Itinerari MTB nel Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate
    • Tre Cime del Monte di Brianza
    • Itinerari-mtb.it
    • Circuito dei Parchi
    • Strada dell'Assietta
    • Canavese MTB - Monte Calvo e Monti Pelati
  • Alcune foto dei nostri itinerari

    Mulattiera lastricata che scende a Bassano
    Panorama su Sestriere e sul sovrastante Monte Fraiteve
    Alpeggio di Tschorr - Panorama sui rilievi della Lötschental con il Bietschhorn (3.934) sull'estrema destra
    I pascoli presso il Tguma Parkplatz - Panorama sull'Alp Anarosa
    San Lucio
  • Gli ultimi commenti pervenuti

    • Il Team su Itinerari MTB nel Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate
    • anna su Itinerari MTB nel Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate
    • Il Team su Lago Tzan
    • Gianni Iorio (Black Devil) su Lago Tzan
    • ELLENA MARCO su Via del sale da Limone Piemonte
    • Romano su Anello del Campo dei Fiori
    • Il Team su Itinerari MTB nel Parco del Ticino
    • Andrea su Itinerari MTB nel Parco del Ticino
  • Raggio per Raggio
  • Video percorsi MTB a cura del Canale telematico di Black Devil

www.itinerari-mtb.it - tutti i diritti riservati, vietata la riproduzione dei contenuti. Tutela Studio Legale Associato Cunati e Morandi, Varese
Itinerari MTB | Orgogliosamente motorizzato da Mantra & WordPress.

Questo sito utilizza Cookies per migliorare i servizi e l'esperienza dei lettori, di natura tecnica, statistica interna al sito e di rilevamento di terze parti. Se decidi di continuare la navigazione, ne accetti il loro uso e ti impegni a prendere debita visione delle note legali presenti nel sito. Puoi visionare la nostra Privacy&Cookie Policy oppure gestirli tramite il link delle impostazioni ed in ogni momento cambiare il consenso tramite l’icona delle impostazioni sempre presente a margine della pagina.

Itinerari MTB

Cookie e Privacy - Impostazione generale

Il sito utilizza Cookie per fornire a ciascun utente la miglior esperienza possibile. Informazioni attinenti ai Cookie sono presenti nel tuo browser e svolgono diverse funzioni tra cui riconoscere quando ritorni nel nostro sito ed aiutarci a capire quali sezioni di questo sito trovi più interessanti o utili.

Puoi gestire tutti i tuoi parametri relativi ai Cookie attraverso la sezione con le relative icone posta qui a margine.

Ti invitiamo a leggere attentamente le nostre policy relative alla gestione dei Cookie ed alla Privacy in modo che le tue scelte ed i tuoi consensi siano il più possibile ponderati e consapevoli. Grazie.

Cookies tecnici strettamente necessari

Trattasi di Cookie tecnici e strettamente necessari; aiutano infatti a rendere fruibile il sito attivando le funzioni di base e pertanto senza tali Cookie il medesimo non può funzionare correttamente in quanto alcuni contenuti non potrebbero essere proposti. L'elenco dei Cookie di questa categoria è dettagliato nella Cookie e Privacy Policy.

Disabilitando questo tipo di cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze in materia di cookie e pertanto ogni volta che ritorni su questo sito dovrai abilitare o disabilitare i cookie nuovamente.

Cookie di terze parti - Google Analytics

Stiamo usando Google Analytics per raccogliere dati sugli accessi al sito al fine di fornire aspetti e funzionalita’ migliori nel tempo e piu’ adatte agli utilizzatori (per approfondimenti su Google Analytics vedasi la pagina dedicata di Google che e’ raggiungibile tramite indirizzo  web  digitando http://www.google.com/intl/it_it/analytics/features/).

Per favore accetta la tracciatura. Se disabiliti, potrai continuare a visitare il nostro sito senza inviare dati a Google Analytics ma ci limiterai nelle nostre capacita’ di migliorare in futuro la fruizione da parte degli utenti con contenuti maggiormente personalizzati per area e tipo di dispositivo utilizzato. Pertanto ti ringraziamo in anticipo per la eventuale conferma.

Si prega di attivare prima i cookies strettamente necessari in modo da salvare le tue preferenze!

Cookie e Privacy Policy

Il Parlamento Europeo ha emanato nel maggio 2011 una nuova legge sulla privacy che obbliga i siti internet a richiedere il permesso degli utenti ad utilizzare i cookies relativi ai servizi offerti. La EU Cookie Law (legge europea sui cookies) è stata approvata anche in Italia entrando in vigore un anno dopo, il 1 giugno 2012 con decreto legislativo 69/2012 e 70/2012.
Nell’aprile 2016 una riforma della protezione dei dati è stata varata dagli organismi comunitari: il regolamento generale sulla protezione dei dati (in breve “GDPR”, abbreviazione di “General Data Protection Regulation”) non è altro che una normativa dell’Unione Europea che disciplina in che modo le società e altre organizzazioni devono gestire i dati personali. Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e la collegata Direttiva ePrivacy (ePR) influenzano pertanto il modo in cui i siti web devono ottenere e conservare i consensi ai cookie e gestire il monitoraggio online da parte dei visitatori all’interno dell’Unione Europea. La riforma della protezione dei dati è stata varata dagli organismi comunitari il 27.04.2016 ed in particolare il regolamento sulla protezione dei dati si applica a partire dal 25.05.2018 andando a sostituire la direttiva sulla protezione dei dati in vigore.

Privacy Policy di Itinerari-mtb.it

Itinerari-mtb.it raccoglie Dati Personali dei propri Utenti.

Titolare del Trattamento dei Dati
Sig. Marco Graziani
Indirizzo e-mail del Titolare: info@itinerari-mtb.it

Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da Itinerari-mtb.it, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, e-mail, nome e varie tipologie di Dati.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle specifiche sezioni della privacy policy o attraverso specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante la navigazione in Itinerari-mtb.it.
Tutti i Dati richiesti da Itinerari-mtb.it sono obbligatori e, in mancanza del loro conferimento, potrebbe essere impossibile per Itinerari-mtb.it fornire il servizio nella sua globalità o particolarità . Nei casi in cui Itinerari-mtb.it indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò pregiudichi il servizio. Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, possono contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di Itinerari-mtb.it o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da Itinerari-mtb.it, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e/o nella Cookie Policy.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante Itinerari-mtb.it e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando pertanto il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Modalità, luogo e tempi del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento: il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati soggetti coinvolti nell’organizzazione del sito o soggetti esterni (come ad esempio fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider, società informatiche ) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo:i Dati sono trattati presso le sedi in cui opera il Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, si prega di contattare il Titolare.
Tempi: i Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere informazioni circa la tipologia dei Dati in possesso di Itinerari-mtb.it oppure chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati scrivendo all'indirizzo mail del titolare: info@itinerari-mtb.it.

Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Acquisisre commenti da parte dell’Utente , Gestione indirizzi e invio di messaggi e-mail, , Protezione dallo SPAM, Statistica ed esecuzione di sondaggi.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nella sezione a seguire.
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

• Contattare l’Utente
L’Utente, inviando comunicazioni a mezzo mail o inserendo, attraverso le apposite sezione di commento presenti all’interno del sito, propri Dati Personali acconsente al loro utilizzo per finalità legate a necessità di contatto dell’Utente da parte del Titolare.
Dati Personali raccolti: e-mail, nome, recapito telefonico, eventuale sito web di riferimento ed ogni altro possibile dato comunicato dall’Utente.

• Acquisire commenti da parte dell’Utente
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di commento, acconsente al loro utilizzo per finalità legate alla pubblicazione, gestione e risposta del commento stesso. L’ Utente, a seconda delle impostazioni decise dal Titolare, può lasciare il commento anche in forma anonima. Nel caso tra i Dati Personali rilasciati dall’Utente ci sia l’e-mail, questa potrebbe essere utilizzata per inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto. L’Utente è responsabile del contenuto dei propri commenti.
Dati Personali raccolti: e-mail, nome, eventuale sito web di riferimento.

• Gestione indirizzi e invio di messaggi e-mail
Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti e-mail, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente.
Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell’Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.
Roundcube webmail
Roundcube web mail è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi e-mail hosted da Sourceforge.net
Dati Personali raccolti: e-mail.
Luogo del trattamento: USA . Per maggiori info consultare la specifica Privacy Policy del soggetto terzo.
OVH srl
OVH srl è parte del gruppo OVH, azienda di web hosting francese. OVH fornisce server dedicati, domini e servizi di telefonia.
Dati Personali raccolti: e-mail, indirizzi IP, qualunque tipologia di Dati presenti all’interno di Itinerari-mtb.it gestendo lo web hosting del sito.
Luogo del trattamento: Italia, Francia. Per maggiori info consultare la specifica Privacy Policy del soggetto terzo (https://www.ovh.it/protezione-dati-personali/).

• Protezione dallo SPAM
Questo tipo di servizi analizza il traffico di Itinerari-mtb.it, potenzialmente contenente Dati Personali degli Utenti, al fine di filtrarlo da parti di traffico, messaggi e contenuti che possono essere riconosciuti e successivamente trattati come SPAM.
Akismet (Automattic Inc.)
Akismet è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Automattic Inc.
Dati Personali raccolti: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA. Per maggiori info consultare la specifica Privacy Policy del soggetto terzo (https://automattic.com/privacy-notice/).

• Statistica
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico ed a tracciare il comportamento dell’Utente.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di Itinerari-mtb.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario, ove la tipologia di dato personale lo consentisse.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA. Per maggiori info consultare la specifica Privacy Policy del soggetto terzo.
Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di Itinerari-mtb.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario, ove la tipologia di dato personale lo consentisse.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo l’ indirizzo IP. Questa attività, chiamata “anonimizzazione” funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento: USA . Per maggiori info consultare la specifica Privacy Policy del soggetto terzo.

• Esecuzione di sondaggi interni al sito
L’Utente, partecipando al sondaggio presente di volta in volta all’interno del sito, in pagina principale o altra pagina, acconsente all’utilizzo dei propri Dati Personali per finalità legate alla pubblicazione dei risultati del sondaggio in forma aggregata e per la gestione del processo di votazione finalizzato ad evitare votazioni multiple successive da parte dell’utente in un determinato lasso di tempo stabilito dal Titolare, organizzatore del sondaggio.
Dati Personali raccolti: indirizzo IP, eventuale nome se soggetto registrato.

Cookie
Itinerari-mtb.it fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per un’informativa dettagliata, puoi consultare la Cookie Policy di Itinerari-mtb.it 

Ulteriori informazioni sul trattamento
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di Itinerari-mtb.it o dei servizi connessi da parte dell’Utente. L’Utente dichiara di essere consapevole che al Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle Autorità Pubbliche
Informative specifiche. Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa Privacy Policy, Itinerari-mtb.it potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, Itinerari-mtb.it e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni ed i moduli di contatto.
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l’origine, di verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l’aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Itinerari-mtb.it non supporta le richieste tipo “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, l’Utente deve consultare le rispettive privacy policy.
Modifiche della privacy policy.
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento. Si prega dunque di consultare con frequenza la policy. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente Privacy Policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di Itinerari-mtb.it e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali di cui ne sia ancora in possesso. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente Privacy Policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
Informazioni su questa privacy policy.
Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa Privacy Policy.

 

Cookie Policy di Itinerari-mtb.it

Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare Itinerari-mtb.it fa uso di Cookie. Pertanto, quando si visita il sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’Utente, come piccoli file di testo chiamati “Cookie”, che vengono salvati nella directory del browser web dell’Utente. Esistono diversi tipi di Cookie, ma sostanzialmente lo scopo principale di un Cookie è quello di far funzionare più efficacemente il sito e di abilitarne determinate funzionalità. I Cookie sono utilizzati per migliorare la navigazione globale dell’Utente.
In generale, senza che ciò sia necessariamente o esclusivamente riferibile a Itinerari-mtb.it:
• Consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all’altra del sito web.
• Memorizzano il nome Utente e le preferenze inserite.
• Consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita.
• Misurano l’utilizzo dei servizi da parte dell’ Utente, per ottimizzare l’esperienza di navigazione e i servizi stessi.
• Presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall’Utente durante la navigazione.

Titolare del Trattamento dei Dati
Sig. Marco Graziani
Indirizzo e-mail del Titolare: info@itinerari-mtb.it

Esistono vari tipi di cookie. Qui di seguito sono riportati i tipi Cookie che sono o potrebbero essere utilizzati nel sito.

Cookie tecnici
I Cookie di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I Cookie di questa categoria comprendono sia Cookie persistenti che Cookie di sessione. In assenza di tali Cookie, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente.
Si segnalano i seguenti cookie tecnici:
- PHPSESSID: proprio di Itinerari-mtb.it, preserva gli stati dell'utente nelle diverse pagine del sito; scade al termine della sessione.
- 240plan: proprio di Itinerari-mtb.it, è un Cookie operativo utilizzato dal server; è impostato per scadere al massimo 2 ore dopo la sessione salvo che la stessa non duri di più.
- 240planBAK: proprio di Itinerari-mtb.it, è un Cookie operativo utilizzato dal server; è impostato per scadere al massimo 2 ore dopo la sessione salvo che la stessa non duri di più.
- __EC_TEST__: proprio di Itinerari-mtb.it, è un Cookie operativo utilizzato per ricordare se l'Utente sta accedendo tramite dispositivo mobile o PC; scade al termine della sessione.
- wordpress_test_cookie: proprio di Itinerari-mtb.it, è un Cookie operativo utilizzato da WordPress; testa se il browser in uso è in grado di accettare i cookie; scade al termine della sessione.
- moove_gdpr_popup: proprio di Itinerari-mtb.it, serve per memorizza lo stato del consenso ai Cookie dell'utente; ha scadenza 1 anno.
- qos_token: è di terza parte openstreetmap.org ma è considerato tecnico in quanto serve per visualizzare e sviluppare le mappe che rappresentano una caratteristica fondamentale del sito; il cookie è impostato da OpenStreetMap per limitare il numero di richieste in un dato momento ed è impostato per scadere dopo 1 ora dall'inizio della sessione salvo prolungamento della stessa.
- voted_2: proprio di Itinerari-mtb.it, serve per impedire la partecipazione dell'Utente a diverse sessioni di voto, negli eventuali sondaggi, in un periodo di tempo ravvicinato; scade dopo 86400 secondi.
- 1P_JAR: impostato nelle pagine visitate in presenza di contenuti video integrati in modalità "Embed", è collegato a NID e CONSENT nell'ambito della registrazione da parte di Google di dati statistici anonimi del tipo ad esempio quante volte un video è stato riprodotto e con che modalità è avvenuto il playback; scade dopo 1 mese.
- NID: impostato nelle pagine visitate in presenza di contenuti video integrati in modalità "Embed", è collegato a 1P_JAR e CONSENT nell'ambito della registrazione da parte di Google di dati statistici anonimi del tipo ad esempio quante volte un video è stato riprodotto e con che modalità è avvenuto il playback; scade dopo 6 mesi. Inoltre il cookie NID contiene un ID univoco che viene utilizzato da Google per memorizzare le preferenze dell'Utente del contenuto oggetto di Embed e altre informazioni, ad esempio la lingua preferita (ad esempio l'italiano), il numero di risultati di ricerca che desideri vengano mostrati per ogni pagina (ad esempio 10 o 20) e la preferenza di attivazione del filtro SafeSearch di Google.
- CONSENT: impostato nelle pagine visitate in presenza di contenuti video integrati in modalità "Embed", è collegato a 1P_JAR e NID nell'ambito della registrazione da parte di Google di dati statistici anonimi del tipo ad esempio quante volte un video è stato riprodotto e con che modalità è avvenuto il playback; scade dopo 24 mesi.
Per maggiori dettagli sui Cookies riconducibili a Google si può visitare la pagina privacy di google al link https://policies.google.com/privacy e la specifica pagina della informativa Cookie di Google - https://policies.google.com/technologies/types=it).

Cookie di rilevamento di terze parti
I Cookie di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito web da parte dell’Utente visitatore, le parole chiave usate per raggiungere il sito, i siti web visitati e le origini del traffico da cui proviene l’Utente visitatore. Il Titolare può utilizzare tali informazioni per compilare rapporti e migliorare il sito. I Cookie raccolgono informazioni in forma anonima. I Cookie di questo tipo vengono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti. Itinerari-mtb.it sta usando Google Analytics per raccogliere dati sugli accessi al sito al fine di fornire aspetti e funzionalità migliori nel tempo e più adatte all’Utente (per approfondimenti su Google Analytics vedasi la pagina dedicata di Google). L’Utente che disabilita la tracciatura, potrà continuare a visitare il nostro sito senza inviare dati a Google Analytics ma limiterà le capacità di Itinerari-mtb.it di migliorare in futuro la fruizione da parte dell’Utente con contenuti maggiormente personalizzati per area e tipo di dispositivo utilizzato.
Cookie utilizzati:
- _gat_gtag_UA_29316609_1: scadenza sessione; permette di tracciare il comportamento degli utenti e di misurate la performance del sito; per esempio, questi cookie distinguono tra utenti e sessioni e sono usati per calcolare le statistiche sui nuovi utenti e gli utenti di ritorno;
- _ga: scadenza 2 anni; si riferisce a ID generato casualmente ed è utilizzato da Google Analytics per distinguere tra utenti; raccoglie statistiche sull’utilizzo e sulle performance del sito
- _gid: scadenza 1 giorno; si riferisce a ID generato casualmente ed è utilizzato da Google Analytics per distinguere tra utenti; raccoglie statistiche sull’utilizzo e sulle performance del sito.
Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di Itinerari-mtb.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario, ove la tipologia di dato personale lo consentisse.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA. Per maggiori info consultare la specifica Privacy Policy del soggetto terzo
Google Analytics con IP anonimizzato (Google Inc.)
Google Analytics con IP anonimizzato è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di Itinerari-mtb.it, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario, ove la tipologia di dato personale lo consentisse.
Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo l’indirizzo IP. Questa attività, chiamata “anonimizzazione” funziona abbreviando entro i confini degli stati membri dell’Unione Europea o in altri Paesi aderenti all’accordo sullo Spazio Economico Europeo l’indirizzo IP degli Utenti. Solo in casi eccezionali, l’indirizzo IP sarà inviato ai server di Google ed abbreviato all’interno degli Stati Uniti.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di Utilizzo.
Luogo del trattamento: USA . Per maggiori info consultare la specifica Privacy Policy del soggetto terzo

Cookie per l’integrazione di funzionalità di terze parti
I Cookie di questo tipo vengono utilizzati per integrare funzionalità di terze parti nel sito (ad esempio, moduli per i commenti o icone di social network che consentono all’Utente di condividere il contenuto del sito). I Cookie di questa categoria possono essere inviati dai domini dei siti partner o che comunque offrono le funzionalità presenti nel sito. In Itinerari-mtb.it non sono presenti Cookie di social network o Cookie di commento. In caso di servizi erogati da terze parti, l’Utente può inoltre esercitare il proprio diritto ad opporsi al tracciamento informandosi tramite la Privacy Policy della terza parte, tramite il link di collegamento se esplicitamente fornito o contattando direttamente la stessa.

Il Titolare è tenuto a richiedere il consenso dell’Utente per le altre tipologie di cookie che non rientrano tra i Cookie tecnici strettamente necessari. Il consenso può essere espresso dall’Utente, conformemente alla normativa vigente, mediante specifiche configurazioni del browser e di programmi informatici o di dispositivi che siano di facile e chiara utilizzabilità per l’Utente. Il Titolare ricorda all’Utente che è possibile modificare le preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento. È anche possibile disabilitare in qualsiasi momento i cookie dal proprio browser, ma questa operazione potrebbe impedire all’Utente di utilizzare alcune parti del sito.

Siti web di terze parti
Il sito contiene collegamenti a pagine di altri siti web che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal Titolare, che quindi non risponde per siti di terze parti.

Politiche della privacy di terze parti – Google Analytics
Itinerari-mtb.it non ha alcun controllo/potere di azione sulle politiche della privacy utilizzate dalle terze parti quindi per approfondire il tema si consiglia di consultare le politiche della privacy di queste terze parti così come le opzioni per disattivare la raccolta di queste informazioni. È comunque possibile disabilitare i cookie direttamente dal proprio browser.

Ulteriori note informative
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di Itinerari-mtb.it non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l’oggettiva complessità legata all’identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

 

Definizioni e riferimenti legali comuni sia alla Privacy Policy che alla Cookie Policy

Dati Personali (o anche indicati come “Dati”): costituisce dato personale qualunque informazione relativa a persona fisica, identificata o identificabile, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
Dati di Utilizzo: sono le informazioni raccolte in maniera automatica da Itinerari-mtb.it (o dalle applicazioni di parti terze che Itinerari-mtb.it utilizza), tra le quali: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con Itinerari-mtb.it, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente: l’individuo che utilizza Itinerari-mtb.it, che deve coincidere con l’Interessato o essere da questo autorizzato ed i cui Dati Personali sono oggetto del trattamento.
Interessato: la persona fisica o giuridica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile): la persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo preposti dal Titolare al trattamento dei Dati Personali, secondo quanto predisposto dalla presente Privacy Policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare): la persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente, associazione od organismo cui competono, anche unitamente ad altro titolare, le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali ed agli strumenti utilizzati, ivi compreso il profilo della sicurezza, in relazione al funzionamento e alla fruizione di Itinerari-mtb.it. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il proprietario di Itinerari-mtb.it.
Itinerari-mtb.it: Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti i Dati Personali dell’ Utente.
Cookie: Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.

L’informativa sulla Privacy e l’informativa sui Cookie sono redatte in adempimento degli obblighi previsti dall’Unione Europea e dalle norme vigenti in materia nell’ordinamento giuridico italiano.
Queste informative riguardano solo ed esclusivamente Itinerari-mtb.it.