Simplon – Laggintal, Passo del Sempione e Stockalperweg

Online dal 02-07-2025

Descrizione itinerario

Panorama sulla vallata di Simplon DorfIl Passo del Sempione riserva sempre grandi emozioni in virtù degli ottimi panorami che gli alpeggi della vallata sono in grado di donare; più volte in questo sito si è giunti al Sempione: quest’ultimo itinerario è una variante di quello presentato alcuni anni fa e raggiungibile alla pagine dell’itinerario Simplonpass. Le differenze consistono in:
– sopra Gabi, al termine del ripido (ma ben ciclabile) sentiero in salita, si è proseguito fino al termine della strada – sterrata – della Laggintal esplorando con poco impegno, sia per dislivello che chilometraggio (D+ 160mt, km 5 tra andata e ritorno, 20 minuti circa per salita e poco meno di 10 per scendere), una vallata mai percorsa in precedenza in mtb, con ritorno poi sulla stessa strada (ottimi panorami sui ghiacciai del Lagginhorn);
– da Maschihuis si è evitato il più faticoso sentiero prativo che corre sopra il viadotto stradale sino ad Engeloch, seguendo invece la traccia in asfalto che corre parallela al viadotto stesso (anche perchè alla data di percorrenza dell’itinerario sono in corso lavori all’interno e sopra il viadotto che rendono impossibile passarci sopra);
– giunti in prossimità del Passo del Sempione (Hotel Monte Leone) si è proseguito su bella strada in asfalto e successivo tratto sterrato fino alle baite di Hopsche con discesa al lago seguendo il percorso inverso della Rundweg Bergalpe (molto più semplice rispetto al precedente itinerario): arrivare alla A9, attraversandola per proseguire in salita passando dal villaggio di Kulm, passare dal Rotelschsee e scendere poco più avanti del Passo su bel sentiero ciclabile;
– ritorno seguendo interamente lo Stockalperweg sin dalla sua partenza nei pressi del Hotel Monte Leone.
Nel complesso ne è uscito il solito giro divertente e di grande soddisfazione!

nazione: Svizzera
zona: Passo del Sempione
provincia: Cantone Vallese – CH
da: Gabi (Alte Kaserne)
a: Gabi (Alte Kaserne)

ALTIMETRIA QUOTE E DISTANZA

dislivello totale salita: mt 1.450
quota massima: mt 2.050
quota minima: mt 1.170
km totali: 46,9

SENSO DI MARCIA

girare in senso antiorario

TEMPO DI PEDALATA

di puro movimento 5 ore

SINTESI VALUTAZIONI

panorami: 10/10
difficoltà salita: 4/10
difficoltà discesa: 6/10
impegno fisico: 7/10

NOTE GENERALI (ES. NON PEDALABILITA’, DIFFICOLTA’ PARTICOLARI, NOTE VARIE, ECC.)

tratto a mano: di fatto assente ad eccezione di una breve scalinata in cemento prima di Gabi e qualche brevissimo passaggio a mano nella parte centrale dell’ultimo tratto di Stockalperweg prima dell’arrivo all’Alte Kaserne quando si passa su stretta traccia su rocce a latere del torrente Doveria
salita: il tratto tecnicamente più impegnativo è il sentiero/forestale dopo Gabi che risale verso la strada della Laggintal (dove le pendenze possono arrivare a toccare il 14-15% sopratutto nella parte iniziale sopra il terrazzamento della galleria della A9). In generale raramente si supera il 10% nel complesso della salita verso il Passo del Sempione, con pendenze più accentuate leggermente lungo la “Panoramaweg”
discesa: tecnicamente piuttosto facile; trattandosi però comunque di un percorso di discesa su sentieri di montagna qualche passaggio tecnico su roccia va messo in preventivo
% sterrato/sentiero: 60%
ricordarsi: portare carta di identità per transito in territorio della Confederazione Elvetica
note: //

Avvertenza: l’utilizzo della traccia è ad esclusivo proprio rischio e lo scarico è reso disponibile per finalità di mera informazione e statistica. Chi decide dunque di affrontare il percorso si assume tutte le responsabilità per rischi e pericoli a cui si può andare in corso, considerando altresì che la percorribilità e lo stato delle strade e dei sentieri muta nel corso del tempo e che non sussiste alcun obbligo di Itinerari-mtb.it a mantenere aggiornate le informazioni essendo un mero sito illustrativo degli itinerari storicamente percorsi dai componenti del Team. Itinerari-mtb.it declina pertanto ogni responsabilità per conseguenze legate all’uso della traccia o delle informazioni legate alle presente scheda di itinerario



Tour del Sempione Pendenze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *